(+39) 081 552.31.48
contatti@arteferrigno.it
Via san Gregorio Armeno, 8 - 80128 Napoli ITALY
€80,00
Mano in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Marco e Giuseppe Ferrigno dal 1836, artigiani della terracotta napoletana.
Sono diversi i portafortuna della tradizione napoletana: il corno ad esempio rappresenta il fallo di Priapo (Dio della Prosperità), che per i greci era la divinità in grado di difendere dalla cattiva sorte. Altre leggende dicono che il corno fosse collegato a Zeus il quale, alla morte di morte di Amaltea, ninfa dalle sembianze di una capra che si prese cura di lui, si dice che abbia omaggiato la ninfa con una cornucopia realizzata con le sue stesse corna.
La mano con corna allontana il malocchio. Può essere regalata e anche acquistata per se stessi, contrariamente per il corno che va sempre regalato.
I pastori e le ceramiche di Marco e Giuseppe Ferrigno sono vere e proprie opere d’arte, sculture rifinite nei minimi dettagli tali da renderli perfetti oggetti da salotto, pur nel rispetto e nella funzionalità del tradizionale presepe devozionale. La bottega oggi è espressione di un pezzo di anima antica della città, conservando intatta la più alta tradizione napoletana del presepe settecentesco.
Altezza |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.