(+39) 081 552.31.48
contatti@arteferrigno.it
Via san Gregorio Armeno, 8 - 80128 Napoli ITALY
Achille Lauro, statuina in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Bottega Ferrigno ha deciso di omaggiare alcune delle più note celebrità e personaggi sportivi attraverso statuine in terracotta e dipinte a mano che, minuziosamente, mettono in evidenza tutti i loro segni particolari. Spesso vengono arricchiti con oggetti che richiamano alcune loro espressioni o modi di uso comune.
I pastori di Marco e Giuseppe Ferrigno sono vere e proprie opere d’arte, sculture rifinite nei minimi dettagli tali da renderli perfetti oggetti da salotto, pur nel rispetto e nella funzionalità del tradizionale presepe devozionale. La bottega oggi è espressione di un pezzo di anima antica della città, conservando intatta la più alta tradizione napoletana del presepe settecentesco.
Bottega Ferrigno ha deciso di omaggiare alcune delle più note celebrità e personaggi sportivi attraverso statuine in terracotta e dipinte a mano che, minuziosamente, mettono in evidenza tutti i loro segni particolari. Spesso vengono arricchiti con oggetti che richiamano alcune loro espressioni o modi di uso comune.
I pastori di Marco e Giuseppe Ferrigno sono vere e proprie opere d’arte, sculture rifinite nei minimi dettagli tali da renderli perfetti oggetti da salotto, pur nel rispetto e nella funzionalità del tradizionale presepe devozionale. La bottega oggi è espressione di un pezzo di anima antica della città, conservando intatta la più alta tradizione napoletana del presepe settecentesco.
Cannavacciuolo, statuina in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Giuseppe e Marco Ferrigno, artigiani della terracotta napoletana
Ciro, personaggio della nota serie Gomorra, realizzato in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Bottega Ferrigno ha deciso di omaggiare alcune delle più note celebrità e personaggi sportivi attraverso statuine in terracotta e dipinte a mano che, minuziosamente, mettono in evidenza tutti i loro segni particolari. Spesso vengono arricchiti con oggetti che richiamano alcune loro espressioni o modi di uso comune.
I pastori di Marco e Giuseppe Ferrigno sono vere e proprie opere d’arte, sculture rifinite nei minimi dettagli tali da renderli perfetti oggetti da salotto, pur nel rispetto e nella funzionalità del tradizionale presepe devozionale. La bottega oggi è espressione di un pezzo di anima antica della città, conservando intatta la più alta tradizione napoletana del presepe settecentesco.
Damiano dei Maneskin, statuina in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Il prodotto è fatto a mano e dipinto a mano, la foto è puramente indicativa, pertanto ciascuna statuina potrebbe avere piccole variazioni.
Giuseppe e Marco Ferrigno, artigiani della terracotta.
Pastore Eduardo De Filippo con le seguenti caratteristiche:
Frank Ribery, statuina in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Il prodotto è fatto a mano e dipinto a mano, la foto è puramente indicativa, pertanto ciascuna statuina potrebbe avere piccole variazioni.
Giuseppe e Marco Ferrigno, artigiani della terracotta.
Bottega Ferrigno ha deciso di omaggiare alcune delle più note celebrità e personaggi sportivi attraverso statuine in terracotta e dipinte a mano che, minuziosamente, mettono in evidenza tutti i loro segni particolari. Spesso vengono arricchiti con oggetti che richiamano alcune loro espressioni o modi di uso comune.
I pastori di Marco e Giuseppe Ferrigno sono vere e proprie opere d’arte, sculture rifinite nei minimi dettagli tali da renderli perfetti oggetti da salotto, pur nel rispetto e nella funzionalità del tradizionale presepe devozionale. La bottega oggi è espressione di un pezzo di anima antica della città, conservando intatta la più alta tradizione napoletana del presepe settecentesco.
Gennaro Savastano, personaggio della nota serie Gomorra, realizzato in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Gigi D’Alessio, statuina in terracotta con le seguenti caratteristiche:
Il prodotto è fatto a mano e dipinto a mano, la foto è puramente indicativa, pertanto ciascuna statuina potrebbe avere piccole variazioni.
Giuseppe e Marco Ferrigno, artigiani della terracotta.